Chi è interessato?
Una formula del tipo un pò meno costoso, un pò migliore o un pò più facile, è solo una perdita di tempo.

È tempo di parlare di più di WEB STUDIO

E' tempo di ascoltare un pò di più il nostro pubblico, è individuare al suo interno i soggetti meglio predisposti all'ascolto e poi ideare una combinazione di azioni che, per le sue qualità, risulti idonea a catturare l'attenzione.

HO CATTURATO LA TUA?

Se qualcuno disposto ad ascoltare esiste, proporre una formula del tipo un pò meno costoso, un (pò) migliore o un pò più facile, è solo una perdita di tempo. Il web studio deve riuscire a stimolare il cliente a cattura la sua formula originale per raggiungere gli starnutatori influenti e coloro che hanno un problema da risolvere, che sono tra l'altro disposti ad ascoltare solo chi ha qualcosa di straordinario da dire; di tutto il resto non si accorgono neppure.

La capacità di individuare i soggetti disposti all'ascolto è dunque fondamentale per il successo dei singoli prodotti, e dei siti web ma anche per la condizione di interi mercati.

Gli studi professionali non sono tutti uguali

  • Differenziate la clientela
  • Individuate il gruppo di clienti più redditizio
  • Individuate il gruppo più portato a starnutire

Una grande web agency ha scoperto che il 10% della sua clientela utilizzava quotidianamente un servizio di newsletter, mentre gli altri utenti solo una volta al mese. A primo sguardo un consulente web potrebbe consigliare a quell'agenzia di non spendere più tanto denaro in quel servizio, dal momento che esso risulta interessante solo agli innovatori e a qualche adattatore precoce. Esaminando la situazione più da vicino, tuttavia, è emerso che a questo gruppo ristretto faceva capo circa il 70% delle sottoscrizioni a pagamento della web Agency.

Osservando la curva di diffusione delle idee è facile pensare che il luogo migliore, più redditizio e ricco di promesse nel quale collocarsi sia al centro, ovvero il punto che corrisponde alla maggior parte della gente.

E' invece le cose non stanno quasi mai così.

Più di frequente, le fette migliori si trovano a un suo lato o all'altro della curva. La web agency di cui abbiamo parlato può capire che, concentrandosi su questa clientela innovativa, può riuscire ad attrarre altri clienti disposti a rischiare e altamente redditizi, e lasciare che i clienti lenti cerchino altri studi o agency web.

  1. Differenziate la clientela ( e anche i web studio).
  2. Individuate il gruppo di clienti più redditizio.
  3. Individuate il gruppo più portato a starnutire. Trovare il modo di sviluppare/comunicare con/premiare l'uno o l'altro gruppo. Ignorate il resto! Semplici suggerimenti per anticipare la concorrenza secondo il mio studio web, che spinga verso un progetto o strategia NON diretta alle masse. Il tuo sito web o promozione devono essere diretti ai clienti che sceglieresti se potessi scegliere quali clienti servire.
Qualcuno che parla di più con lo studio web
torna alla lista articoli